Storia per Immagini 1 e 2
Storia per Immagini 1 – a cura di Floriano Govoni
Fotografie storiche di S. Matteo della Decima – 1991
Nel 1978 a seguito dell’iniziativa a livello nazionale “L’Italia nel cassetto”, si iniziò anche a San Matteo della Decima la raccolta delle fotografie riguardanti il territorio decimino.
Centinaia e centinaia di fotografie, conservate con cura nel ristretto ambito familiare, divennero di dominio pubblico ed i “privati musei della memoria” confluirono in una unica raccolta divenuta indispensabile per lo studio dell’evoluzione del nostro territorio.
Il materiale raccolto in quell’occasione, col passare del tempo, è stato arricchito da “donazioni” da parte dei cittadini che hanno compreso l’importanza di mettere al servizio di tutti, ciò che da decenni veniva gelosamente conservato a livello personale…
Le nove immagini che presentiamo in questa cartella riguardano il “Centro” di San Matteo della Decima, come appariva alla fine del XIX secolo, ed il Castello della Giovannina prima e dopo il restauro voluto da Alessandro Calari alla fine dell’ottocento.
Dalla presentazione
Floriano Govoni
Storia per Immagini 2 – a cura di Floriano Govoni
Fotografie storiche di S. Matteo della Decima – 1991
“Continuiamo la pubblicazione delle foto più significative riguardanti il territorio di San Matteo della Decima. In questa seconda serie di nove immagini, ad esclusione della Villa Fontana, viene previlegiato, ancora una volta, il ‘Centro’ di San Matteo della Decima.
Le diverse immagini presentate sono arricchite dalla presenza dei decimini che fanno ‘bella mostra di se’ consapevoli (forse!) di essere co-protagonisti di un ‘evento’ storico importante. La loro presenza, necessariamente statica ma studiata e ben equilibrata iconograficamente (molto probabilmente con la regia dello stesso fotografo) vivifica le immagini rendendo palese l’atmosfera, particolarmente suggestiva, , di fine sec. XIX/inizio sec. XX.
L’atteggiamento, la posa statuaria (gli uomini con le mani ai fianchi o in tasca e le gambe divaricate, le donne con le mani congiunte sul grembo o abbandonate sui fianchi) e i poveri caratteristici vestiti… sono gli elementi più significativi, che traspaiono con naturalezza ed arricchiscono i documenti presentati; l’incapacità (spesso!) di individuare con chiarezza l’espressione del viso degli occasionali protagonisti, limita ovviamente la possibilità di uno studio dei loro caratteri somatici…”
Dalla presentazione
Floriano Govoni